Rethinking Climate è fiera di comunicare la partecipazione alla terza edizione del KlimateFest che si terrà al Parco Nord (MI) dal 2 al 5 Giugno.
Rethinking Climate sarà tra gli ospiti del Festival contribuendo attivamente al programma con interventi onstage, grazie al sostegno di sponsor ufficiale di Rethinking Cliamte nel corso del KlimateFest. Rethinking Climate interverrà direttamente e con alcuni ospoti per arricchire il dibattito sulla gestione del cambiamento climatico presentando studi, idee e prospettive, e offrendo un focus sul macrotema dello stato della salute ambientale.
“Il nostro Futuro è nella Salute della Natura” è proprio il claim scelto per il KlimateFest 2022, il cui scopo è mostrare i ritardi e inadegutezze degli interventi applicati dopo l’Accordo di Parigi, ormai 7 anni fa. Rethinking Climate con la partecipazione al Festival si pone l’obiettivo di arricchire il dibattito all’interno del festival, condividendo spunti e riflessioni sviluppati approfondendo studi e ricerche scientifiche.

Rethinking Climate vi aspetta al KlimateFest dal 2 al 5 Giugno a Milano. Un grazie particolare a GB Agricola il cui sostegno ha dato la possibilità a Rethinking Climate di presenziare al festival e partecipare con alcuni dei suoi attivisti.
Volete partecipare al KlimatFest? Registratevi qui!
Pillole Giornaliere KlimatFest firmate Rethinking Climate!
Agenda Rethinking Climate
Tavola dibattito con Stefano Martello sulla comunicazione ambientale: le 3C

Workshop con Affresco Del Clima

Un laboratorio collaborativo e creativo alla fine del quale avrai capito la scienza dei cambiamenti climatici!
Registratevi qui: https://www.eventbrite.co.uk/e/biglietti-affresco-del-clima-klimatfest-2022-milano-352082406957
Informazioni sull’evento
L’associazione Rethinking Climate ospita l’Affresco del Clima al KlimatFest 2022!
L’Affresco del Clima (La Fresque du Climat) è un laboratorio divertente, collaborativo e creativo con l’intento di sensibilizzare, informare e attivare le persone sui cambiamenti climatici.
Utilizzeremo la nostra creatività e intelligenza collettiva per scoprire le relazioni causa-effetto dei cambiamenti climatici. Costruiremo insieme un mosaico di carte, ciascuna delle quali ci svelerà un fenomeno legato ai cambiamenti climatici.
Ideato da Cédric Ringenbach in 2015, e originalmente in lingua francese, il gioco è stato tradotto in più di 22 lingue ed è stato giocato da più di 300000 persone.
Vuoi partecipare anche tu a questo movimento d’azione sui cambiamenti climatici?
Vi aspettiamo il 4 Giugno alle 16:00 allo stand di Rethinking Climate del Klimat Fest 2022 (Lago di Niguarda, in Via Luigi Ornato 138)
Orario
Il laboratorio nella sua versione completa dura 3 ore, tuttavia sapremo adattarci alle vostre esigenze di tempo. Quindi non esitate a passare dallo stand di Rethinking Climate anche se avrete 3 ore piene a disposizione.
Requisiti
Il laboratorio è pensato per una fascia di età superiore ai 15 anni. Tuttavia, i bambini di età inferiore possono partecipare se accompagnati.
Non è necessaria alcuna conoscenza pregressa sul tema!
Contatti: Per ogni domanda e chiarimento potete scrivere a: enrico.lucca92@gmail.com o a asia.guerreschi@gmail.com