Ripensare Il Clima e’ un progetto coordinato da Rethinking Climate vincitore del bando “Street Action” di Foodwave promosso dal Comune di Milano per la realizzazione di una serie di iniziative per accrescere la conoscenza, la consapevolezza e il coinvolgimento dei giovani europei sulla mitigazione del cambiamento climatico.

Le attivita’ si svolgeranno a Milano ed sono rivolto a tutti i cittadini, ed in particolare ai giovani (15-35 anni)

OBIETTIVO:

  • coinvolgere attivamente la popolazione in azioni ideate e realizzate dai cittadini, capaci di avere impatto positivo sulle comunità locali;
  • sensibilizzare i giovani e l’intera popolazione sull’importanza che giocano le pratiche, gli stili di vita, i sistemi alimentari sostenibili, l’agroecologia urbana nella mitigazione dei cambiamenti climatici;
  • contribuire a ripensare e trasformare temporaneamente le strade, le piazze e gli spazi pubblici dei quartieri, in particolare quelli periferici della città, valorizzando la creatività dei cittadini e l’uso dello spazio urbano come luogo di interazione sociale;
  • coinvolgere futuri e presenti leader a sostegno del pianeta incentivando l’inclusione sociale;
  • produrre materiale con i cittadini che possa ispirare altri ad agire, essere replicato e rimanga nel tempo;
  • avvicinare la pubblica amministrazione e i cittadini.

4 date, un weekend di attivita’ e una serata conclusiva. Partecipa anche tu e prendi parte per il clima!

alcune informazioni sono in aggiornamento.

E tu quando pensi al clima, cosa pensi? Aiuta la nostra ricerca interna compilando questo breve questionario!


GLI EVENTI DEL PROGETTO: CONCLUSI


Scopri il documentario del progetto! Chi sono gli attori del clima e come comunicano tra di loro?

Serata Conclusiva Con Proiezione del Documentario Conclusivo al progetto (14 Ottobre, Milano @ Wanted Clan ore 19 – 22)

Proiezione del documentario “Ripensare il clima” per rivedere chi sono gli attori della sostenibilità e in chiusura del percorso svolto dall’associazione Rethinking Climate per il progetto Ripensare Il Clima e i suoi partner.

Alla proiezione seguirà una tavola rotonda per raccontare il percorso con Foodwave, Comune di Milano e altri ospiti illustri.


Laboratorio di partecipazione di “Affresco del Clima” con Climate Fresk (24 Luglio e 2 Settembre, Milano)

L’Affresco del Clima è un laboratorio divertente, collaborativo e creativo, avente il fine di sensibilizzare, informare e attivare le persone sul cambiamento climatico mediante l’intelligenza collettiva.

Sotto forma di gioco, si condividono informazioni scientifiche sulla problematica della emergenza climatica. Attraverso mappe che rappresentano le varie componenti del cambiamento climatico, ci si consulta e confronta per ritrovare i legami di causa – effetto, collegandoli tra loro.

L’iniziativa del Workshop ”L’Affresco del Clima” prevede anche una serie di interviste agli artisti e ai partecipanti prima, durante e dopo l’evento, allo scopo di raccogliere attese, feedback, impressioni e suggerimenti per la soluzione della crisi climatica, che saranno presentate in video a fine iniziativa. 

24 luglio ( 9:30 – 12:45 @ Ostellolinda )

2 settembre (9:30 – 12:45 @ Ostellolinda)

In collaborazione con:

parte dell’iniziativa #all4climate

Paint Your Planet: Una Performance Artistica Partecipativa (25 Luglio, Milano)

A Piazza Leonardo a Milano si e’ tenuto il pomeriggio del 25 Luglio una performance artistica partecipativa coordinata con l’artista Jalo, introdotta da una tavola rotonda, e accompagnata dal vivo con la musica di Georgette Artwood & Equilibrio Critico.

RIGUARDA LA TAVOLA ROTONDA E IL VIDEO DEL PROGETTO

Video by Kilofilmetro

in collaborazione con:

parte dell’iniziativa #all4climate
con la compartecipazione del

Ripensare Il Clima: Arte E Comunicazione e’ un progetto proposto da Rethinking Climate uno dei vincitori dell’avviso di Foodwave co-funded dall’Unione Europea e promosso dal Comune di Milano.

CON IL PATROCINIO

organizzatori

partner

Giovani Evangelici Per La COP26

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s